Oscar Farinetti è l'inventore di Eataly con
sedi a New York, Tokyo, Roma e Torino, quest'ultima la città dove è nato questo particolare paradiso delle eccellenze culinarie di tutte le regioni italiane proposte e aggiornate ai tempi moderni secondo i ritmi dello slow food e dell'eco sviluppo sostenibile. Secondo Farinetti, mai
come ora tutto il mondo è interessato e vuole "mangiare e vestire
italiano", solo che gli italiani - soprattutto i politici - non
hanno voglia di lavorare per fare in modo che ciò diventi realtà e
quindi creare più turismo e più occupazione con un contestuale
abbassamento del costo del lavoro.
Clicca qui per ascoltare l'intervento di Farinetti.
A proposito di campagne marketing per il cibo made in Italy, Foodbus non è certo da meno a Eataly. Si tratta di un road show di
degustazioni culinarie nelle maggiori città americane
ideato dal pastificio abruzzese Delverde, presente negli Stati Uniti
da trent'anni. Gli aspetti interessanti sono due: la sinergia con altri
brand italiani e il focus della campagna promozionale incentrato
sull'insegnare a cucinare partendo dalla scelta degli ingriedenti
giusti. Si replicherà l'esperimento a metà 2013.
Ecco il resoconto dell'esperienza nel 2012. In viaggio da New York a Washington per promuovere il gusto italiano.
Il road show a bordo di un bus lungo oltre 12 metri ha preso il via da
New York sotto l'egida dello storico pastificio abruzzese 'Delverde' in
collaborazione con altre aziende italiane del settore food e bevarage
come Zonin, Auricchio, Caffè Vergnano, Ferrarelle, Fratelli Beretta,
Lucini, Montosco.
Il 'Foodbus' - a cui anche il prestigioso New York Times ha dedicato
una pagina - è stato attrezzato con una cucina professionale e un'area
lounge dove degustare le specialità 'Made in Italy' e promuovere la
cultura culinaria italiana attraverso una formula itinerante. Il bus
farà tappa nelle principali città del nord est degli Stati Uniti e
terminerà il suo viaggio nella capitale Washington, in tempo per il
'Fancy Food' dal 17 al 19 aprile, durante quella che è definita la più
grande fiera del 'food' che si tiene negli Stati Uniti. Nel corso del
tragitto, nel bus, dipinto di verde e giallo come i colori delle
confezioni dei prodotti Delverde, saranno serviti oltre 15 mila piatti
assaggio e distribuiti buoni sconto per un valore di 50 mila dollari.
Clicca qui per continuare a leggere l'articolo de "Il Sole 24 Ore"